La diplopia o visione doppia è un difetto visivo in cui l’immagine di uno stesso oggetto si sdoppia, comparendo in sovrapposizione o affiancamento.
Questa anomalia avviene quando il cervello non riesce ad elaborare le due immagini delle stesso oggetto provenienti da entrambi gli occhi, che di norma generano una sola immagine nitida e prospettica.
Esistono due tipi di diplopia:
- diplopia monoculare
- diplopia binoculare
La diplopia monoculare si verifica quando uno solo degli occhi è soggetto a vista doppia: nel momento in cui l’occhio affetto dovesse essere coperto, il secondo riuscirà a vedere correttamente le immagini.
La diplopia binoculare si manifesta invece quando entrambi gli occhi sviluppano problemi di coordinazione.
Le cause della diplopia possono essere diverse, tra cui: anomalie del cristallino o della cornea, come la cataratta, problemi di astigmatismo, patologie della retina, diabete acuto, pressioni sul nervo ottico, sclerosi multipla.
Se il problema della diplopia è causato dall’astigmatismo, allora le lenti correttive (occhiali o lenti a contatto) possono essere utilizzate per compensare la curvatura anomala della cornea.
La Dottoressa Napoli Maria in qualità di ortottista a Salerno è specializzata nel correggere con lenti prismatiche anche diplopie importanti, sia orizzontali che verticali. Sono diversi i pazienti soddisfatti che hanno risolto questa difficoltà con occhiali con lenti prismatiche.